Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Reti illegali sotto costa ad Ancona

ANCONA – Nei giorni scorsi la Capitaneria di Porto di Ancona ha svolto con i propri mezzi navali una programmata attività di monitoraggio a tutela delle risorse ittiche e dell’ecosistema marino.

In questo quadro operativo i militari della Guardia Costiera hanno individuato in mare delle reti calate in assenza di permessi da pescatori sportivi, posizionate in prossimità dello specchio acqueo antistante la spiaggia del “Passetto” del Comune di Ancona; procedendo, pertanto, al sequestro amministrativo degli attrezzi per una lunghezza complessiva di 300 metri.

Il contrasto al fenomeno della posa di reti abusive, in particolare nelle zone in cui non è consentito o in aree di particolare pregio naturalistico, vede generalmente impegnati militari della Capitaneria di Porto anconetana in servizio lungo il litorale.

Per le finalità richiamate, si sottolinea l’importanza del coinvoglimento dei cittadini affinché segnalino tempestivamente l’avvistamento di attrezzi da pesca impropriamente posizionate per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente marino e per agevolare l’operato dei militari della Guardia Costiera.

Pubblicato il
20 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio