Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Felix Kunath per la divisione FTL

Felix Kunath

BOLZANO – Gruber Logistics ha nominato un nuovo direttore per la divisione Full Truck Load (FTL) scegliendo tra molti candidati Felix Kunath. Il berlinese, che ha solo 27 anni, assumerà la direzione del settore di attività con il fatturato più elevato dell’azienda altoatesina. In totale, nel 2021 Gruber Logistics ha generato un fatturato di 420 milioni di euro, di cui il settore FTL rappresenta circa il 60 per cento. Con l’ingaggio di Felix Kunath,Gruber Logistics compie una decisione coraggiosa ma in linea con lo spirito dell’azienda di non aver paura nel dare grandi responsabilità e opportunità anche ai più giovani. Inoltre, la scelta rimarca la propensione dell’azienda verso il mercato tedesco, ad oggi di gran lunga il mercato logistico più importante d’Europa.

Dopo aver studiato a Berlino, Felix Kunath ha assunto una posizione di responsabilità nel settore delle consegne di generi alimentari online, gestendo un team di 50 dipendenti e sviluppando da zero la consegna dell’ultimo miglio. Nel 2018, è passato al fornitore di servizi di trasporto digitale B2B InstaFreight come responsabile dei trasporti, dove ha potuto ampliare costantemente il suo campo di attività e le sue competenze.

Nel corso del tempo, Gruber Logistics ha incrementato progressivamente i propri investimenti in ambito digitale, evolvendosi da semplice azienda di trasporto a digital lead logistic provider. Come tale azienda, Gruber Logistics è in grado di agire lungo tutta la catena del valore non solo come fornitore di singoli servizi di trasporto o di logistica, ma come integratore digitale di varie soluzioni.

“Sono entusiasta di far parte del futuro sviluppo dell’attività FTL di Gruber Logistics. Il nostro approccio digitale combinato con soluzioni di trasporto sostenibili ci metterà in pole position per plasmare l’industria logistica in Europa”, dice Felix Kunath.

Non è la prima volta che Gruber Logistics si affida a giovani dirigenti per guidare lo sviluppo dell’azienda. Per esempio, Martin Gruber, 43 anni, è già al timone di Gruber Logistics dal 2017. 

Pubblicato il
14 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora