Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riprende la Genova-Olbia di Moby

MILANO – Da domenica è ripartita la linea Genova-Olbia di Moby, da sempre la più amata dai viaggiatori del Nord Italia e del Nord Europa – dice la compagnia – per raggiungere le spiagge più belle della Sardegna.

E, per viaggiare sulla linea Moby schiera le due ammiraglie Moby Aki e Moby Wonder insieme a Moby Drea e Moby Otta, amatissime dai passeggeri per la loro particolare conformazione, che valorizza le aree comuni e dedicate alla ristorazione.

È il meglio del meglio di Moby per i viaggi fra Genova e Olbia e viceversa, attivi dal 15 maggio al 16 ottobre: fino a quattro partenze al giorno in traversata notturna, in assoluta tranquillità e comodità, due da Genova e due da Olbia.

Dal 30 luglio al 4 settembre inoltre verranno aggiunte ulteriori partenze anche in traversata diurna. Insomma, nei giorni più caldi della stagione si avranno fino a sei partenze, tre per ciascuna direzione, per venire incontro a tutte le esigenze dei passeggeri, come una vera e propria metropolitana del mare.

E questa straordinaria flessibilità di navi e orari si abbina come sempre ai servizi di bordo di assoluta eccellenza, a partire dalla ristorazione, che ha in serbo nuovi menù per quest’estate, sempre all’insegna della freschezza e della stagionalità di tutti i piatti, con la riproposizione dei classici più amati dai passeggeri e nuove golose proposte sia nei ristoranti, che al self service e nelle pizzerie.

In più il superamento del periodo pandemico permette di godere completamente di tutti gli spazi comuni: da quelli a bordo piscina dove gustarsi un aperitivo in compagnia, alle aree giochi per i bimbi, che confermano una volta di più Moby come la compagnia delle famiglie italiane.

E fino al 31 maggio c’è ancora un ulteriore vantaggio, la promozione che permette di cambiare la data del viaggio per tutte le volte che si vuole, senza penali e anche con la possibilità di “sospendere” il biglietto fino al 31 dicembre 2023 qualora si cambiassero i programmi.

Pubblicato il
18 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora