Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Taranto e le crociere

TARANTO – Giornata importante per il porto: ancora una volta, giovedì scorso un doppio scalo con la presenza di due navi in contemporanea all’ormeggio.

La nave Aegean Odyssey, proveniente da Kotor (Montenegro) e diretta a Catania, ha fatto ingresso nel porto di Taranto per il suo maiden call nelle prime ore del mattino. La nave, charterizzata al tour operator Road Scholar, porta i suoi ospiti internazionali alla scoperta di mete culturali in tutto il Mediterraneo. Oltre a Taranto, il suo itinerario “Odyssey at sea” tocca Venezia, Kotor, Catania, Napoli, Livorno, La Spezia e Genova. Il festoso saluto con giochi d’acqua dei rimorchiatori ha accompagnato la nave al suo ormeggio presso la Calata 2.

Il versante di Ponente del Molo San Cataldo ha ospitato il consueto scalo della MSC Splendida che – come ogni mercoledì – effettua operazioni di turn-around permettendo imbarco e sbarco passeggeri presso il terminal gestito da Taranto Cruise Port, parte del network internazionale Global Ports Holding. 

È entrata così nel vivo la stagione estiva nel porto di Taranto: con itinerari culturali, proposte dedicate alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche locali, e le vie del centro storico per i passeggeri che scelgono di percorrere a piedi la città, Taranto meta crocieristica dalle innumerevoli sfaccettature diventa ancora una volta protagonista.

Pubblicato il
15 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio