Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Navi container nuove: prezzi record

I prezzi delle nuove costruzioni di containership stanno raggiungendo nuovi massimi storici, poiché i livelli di trasporto dei container non mostrano alcun segno di una correzione sostanziale a breve.

Come mostrato da VesselsValue il 9 giugno, il fornitore di tonnellaggio giapponese Doun Kisen ha ordinato un paio di navi da 23.000 TEU alla connazionale Imabari Shipbuilding per 255 milioni di dollari ciascuna.

Non si sa chi sarà il noleggiatore delle navi – dice il rapporto – anche se Doun Kisen ha noleggiate navi simili a MSC, che come noto ha ampliato la sua flotta “in modo aggressivo”.

In confronto, una nave simile ordinata a Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering nell’ottobre 2019, dall’unità di leasing SPDB Leasing della Shanghai Pudong Development Bank per MSC, aveva un prezzo di 152 milioni di dollari. Ciò suggerisce che i prezzi delle nuove costruzioni per tali containership si sono apprezzati di oltre 100 milioni di dollari negli ultimi tre anni, rappresentando un aumento del 68%.

Il broker italiano Banchero Costa ha osservato nel suo rapporto di mercato del 3 giugno che, sebbene vi siano segnali di raffreddamento rovente del mercato dei charter, in particolare nelle dimensioni più piccole, e una minore propensione per gli impegni a lungo termine, i rapporti non indicano segni immediati di importanti correzioni nel charter tariffe, poiché le navi continuano a scarseggiare.

[hidepost]

Mentre Shanghai è tornata a un blocco parziale il 9 giugno, una settimana dopo essere uscita da un blocco di due mesi, molti degli hub portuali per container del Nord Europa rimangono congestionati poiché i vettori hanno cancellato un terzo delle loro partenze pubblicizzate durante il blocco di Shanghai.

Il ceo di Vespucci Maritime, Lars Jensen, ha dichiarato a Container News: “Finora Shanghai sembra procedere con la riapertura come previsto. Tuttavia, data la tolleranza zero-Covid cinese, è molto difficile fare previsioni certe sul livello di riapertura e di lockdown previsti nel prossimo futuro”.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio