Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rifinanziati leasing d’acquisto per due nuove moderne unità

Paolo d’Amico

MILANO – d’Amico International Shipping S.A. (Borsa Italiana: DIS.MI) (la “Società” o “DIS”), società leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. (Irlanda) (“d’Amico Tankers”), ha esercitato opzioni di acquisto su contratti a noleggio a scafo nudo relativi alla MT High Discovery (una ‘MR’ di portata lorda pari a 49.990 tonnellate costruita nel 2014 presso Hyundai-Mipo, Corea del Sud) per un importo pari a US$ 20,3 milioni e alla MT High Fidelity (una ‘MR’ di portata lorda pari a 49.990 tonnellate costruita nel 2014 presso Hyundai-Vinashin Shipyard Co. Ltd., Vietnam) per un importo pari a US$ 19,2 milioni.

Allo stesso tempo, d’Amico Tankers rifinanzierà queste due navi attraverso nuovi contratti di leasing (noleggio a scafo nudo) della durata di 10 anni, con obbligo di acquisto alla fine del contratto ed opzioni di acquisto a partire dal secondo anno di contratto per la MT High Discovery e dal terzo anno di contratto per la MT High Fidelity.

Paolo d’Amico, presidente e amministratore delegato di d’Amico International Shipping, ha dichiarato: “Sono lieto di annunciare la conclusione di questi due contratti di rifinanziamento con rispettabili controparti giapponesi, che consentiranno a DIS di generare della cassa all’avvio dei nuovi contratti di leasing e soprattutto di ridurre sensibilmente il costo medio del debito ed il breakeven di conto economico e di cassa di queste due navi moderne. Manterremo, inoltre, il pieno controllo, sia tecnico che commerciale, di queste due MR Eco, grazie ai nuovi contratti di noleggio a scafo nudo, sottoscritti e della durata di 10 anni. Avremo inoltre opzioni di riacquisto sia sulla High Discovery che sulla High Fidelity, a partire rispettivamente dal secondo e dal terzo anno di contratto.”

Pubblicato il
9 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio