Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Partito il feeder Vado-Port Said

VADO LIGURE – È operativo il nuovo servizio feeder settimanale “Vado Express Service” (L82) che collega il nuovo Container Terminal di Vado Gateway, tra i più tecnologicamente avanzati del Mediterraneo grazie a una serie di dotazioni all’avanguardia, con Port Said Est sul canale di Suez in Egitto. 

Presso la banchina del nuovo terminal deep sea di Vado Ligure è approdata giovedì la MV Maersk Palermo, prima di due navi portacontainer da circa 3.000 TEUs e 210 metri di lunghezza impiegate nel collegamento gestito da Maersk. 

Il nuovo servizio – scrive il report sull’avvenimento – consente agli operatori una significativa riduzione dei tempi di transito delle merci dall’Asia, da 5 a 22 giorni a seconda del porto di partenza (Busan nella Corea del Sud o Shanghai, Ningbo, Yantian, Shekou o Xingang in Cina). 

«Siamo orgogliosi che Maersk abbia scelto il Container Terminal di Vado Gateway per un nuovo servizio così importante» ha dichiarato Paolo Cornetto – amministratore delegato Vado Gateway. 

«Il nuovo servizio feeder Vado Express Service – ha proseguito Cornetto – rappresenta un nuovo importante risultato raggiunto dal Container Terminal e, allo stesso tempo, una soluzione vantaggiosa per gli operatori che movimentano le merci dal Far East verso i mercati del Nord Italia e, più in generale, del Centro Europa». 

«L’attivazione del nuovo collegamento – ha concluso Cornetto – ci aiuterà a raggiungere gli obiettivi di traffico che ci eravamo dati prima dello scoppio della pandemia, incluso quello di avvicinarci alla quota di trasporto via treno del 40%, target sempre più attuale visto il progetto del nostro Gruppo di raggiungere totale decarbonizzazione delle attività entro il 2040». 

Il nuovo servizio Vado Express Service si affianca alle altre linee marittime attive presso il Container Terminal con scali settimanali: EMA (collegamento tra il Container Terminal e i porti di New York, Norfolk, Savannah e Charleston negli Stati Uniti), ME2 (Mediterraneo – Medio Oriente e India), VAX (collegamento diretto tra il Container Terminal e il porto del Pireo e servizio feeder L75 (collegamento con altri mercati). 

Anche gli autotrasportatori diretti a Vado Gateway per le operazioni di carico e scarico dei contenitori destinati al servizio “Vado Express Service” – continua la nota – possono velocizzare i tempi di ingresso al terminal e beneficiare di una maggiore flessibilità e autonomia nella gestione degli orari grazie all’app gratuita per mobile “APMT TERMPoint Appointments”. 

Attraverso l’applicazione, gli autotrasportatori possono visualizzare e modificare l’orario dei propri appuntamenti, controllare gli incarichi assegnati, inserire tutte le informazioni sul container richieste prima dell’arrivo e, per chi utilizza più mezzi, cambiare direttamente all’interno dell’applicazione il numero di targa, visualizzando in tempo reale gli appuntamenti corrispondenti a ciascun mezzo utilizzato. 

Pubblicato il
20 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora