Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Porto di Livorno: sbloccati raccordi FS

ROMA – 🗣 “Abbiamo confermato l’impegno assunto al Tavolo Tecnico Ultimo Miglio e Connessioni del maggio scorso, inscrivendo nel Contratto di Programma Rfi approvato oggi nel corso della riunione Cipess l’obiettivo di completamento e realizzazione del collegamento ferroviario del Porto di Livorno con l’interporto di Guasticce, quindi con la linea tirrenica Pisa-Vada-Collesalvetti e con la linea interna Pisa-Firenze.”
Così la viceministro del MIMS 👤 Teresa Bellanova subito dopo la riunione del Cipess sugli investimenti prioritari.

🗣 “Un obiettivo – ha detto ancora la Bellanova – ritenuto sempre strategico per quel territorio, la Toscana, il Paese e a cui oggi si destinano risorse per oltre 304 milioni. Adesso la strada è in discesa e non sarà difficile anche per la stessa Regione Toscana, alla luce della strategia condivisa con tutti i soggetti pubblici e privati nel maggio scorso, individuare la disponibilità di risorse nel FSC nazionale 21-27, così da definire l’intero plafond necessario”.

Nel dettaglio il Cipess ha deliberato il via libera, tra gli altri, agli investimenti previsti nel nuovo contratto di programma Rfi per il periodo 2022-2026, dove figurano anche, per l’ultimo/penultimo miglio ferroviario e connessioni alla rete, le risorse destinate ai collegamenti tra il Porto di Livorno e l’interporto di Guasticce.

[hidepost]

Come si ricorderà, all’incontro del Tavolo Tecnico Livorno Ultimo miglio e connessioni svoltosi nel maggio scorso, la strategia condivisa tra tutti i soggetti presenti (presidente della Regione Eugenio Giani, sindaco di Livorno Luca Salvetti, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale Luciano Guerrieri, presidenti di Confindustria Livorno-Massa Carrara Piero Neri e di Confetra Toscana Gloria Dari) puntava a suddividere gli interventi in due fasi, semplificando in questo modo anche l’adeguamento degli interventi ai fabbisogni finanziari: in un primo momento il raccordo tra l’interporto e la linea Pisa-Vada-Collesalvetti, considerato prioritario, quindi la progettazione definitiva della bretella di collegamento con la tratta Firenze-Pisa, obiettivo il bypass della stazione di Pisa.

🗣 “Sollecitati dagli operatori territoriali avevamo insediato il Tavolo Tecnico nel febbraio scorso”, ha concluso ancora Bellanova, “e ritengo un risultato importante essere riusciti innanzitutto a condividere strategia e linee di intervento, e dunque a mettere in campo le prime rilevanti risorse necessarie, segno evidente della bontà di un metodo di lavoro che vede nella collaborazione inter-istituzionale un elemento determinante nel solo interesse dei territori interessati e del Paese”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Agosto 2022
Ultima modifica
8 Agosto 2022 - ora: 11:39

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio