Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il punto sulla transizione ecologica

BOLOGNA – Meno di un mese al via delle 6 manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy- BFWE – che vedranno Bologna al centro della transizione ecologica. HESE, ConferenzaGNL, Fuels Mobility, CH4, FORUM ACCADUEO e Dronitaly animeranno il quartiere fieristico di BolognaFiere per 3 giorni di meeting e convegni, dal 12 al 14 ottobre 2022.

Organizzazioni pubbliche e private, esperti nazionali e internazionali, associazioni di settore, si confronteranno sulle tematiche che stanno indirizzando l’agenda politica ed economica del nostro Paese e della comunità internazionale: cambiamenti climatici, crisi energetica e idrica.

Un programma ricco di eventi, in presenza, che si aprirà – nelle prime due giornate – con una strategic session che tratterà temi trasversali alle 6 manifestazioni accomunate dai fattori caratterizzanti la transizione ecologica: innovazione e ricerca, digitalizzazione e sostenibilità. 

Ecco le sei manifestazioni di BFWE.

  1. HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo: prima e principale iniziativa italiana dedicata alle nuove tecnologie per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno. La manifestazione ha come partner scientifico il World Energy Council (WEC) Italia ed è realizzata in collaborazione con H2IT – Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile.
  2. ConferenzaGNL: punto di riferimento per il settore del gas naturale liquefatto. Da 10 anni promuove il suo utilizzo come commodity della transizione energetica. La manifestazione ha come partner scientifico il World Energy Council (WEC) Italia.
  3. CH4: fino allo scorso anno salone interno alla manifestazione ACCADUEO, è l’evento fieristico dedicato alle tecnologie e ai sistemi per il trasporto e la distribuzione del gas che, dal 2022, si evolve e si apre ai temi legati all’utilizzo del metano nella mobilità. 
  4. Fuels Mobility: principale appuntamento fieristico e convegnistico italiano dedicato alla stazione di servizio del futuro e alla nuova rete di distribuzione che quest’anno si arricchisce con “la piazza della mobilità elettrica”.
  5. FORUM ACCADUEO: nuova iniziativa del mondo ACCADUEO. Un evento convegnistico biennale dedicato alla digitalizzazione e all’innovazione del comparto idrico.
  6. Dronitaly: dal 2014, la manifestazione di riferimento sull’impiego di mezzi a pilotaggio remoto per uso professionale in Italia. 

Registrarsi come visitatore agli eventi è gratuito, consulta i siti delle manifestazioni. 

Pubblicato il
17 Settembre 2022
Ultima modifica
20 Settembre 2022 - ora: 15:55

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio