Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il presidente di Assoporti in Sicilia Orientale

Nella foto (da sx): Il presidente Giampieri e il presidente Di Sarcina.

ROMA – Una delegazione dell’Associazione dei Porti Italiani con a capo il presidente Rodolfo Giampieri si è recata presso i porti del Sistema Portuale della Sicilia Orientale per fare il punto con il collega presidente Francesco Di Sarcina. Già a Catania per altro congresso, Giampieri ha prolungato la permanenza per vedere personalmente gli scali del Sistema.

“Sono molto lieto di aver accolta il presidente di Assoporti con i suoi collaboratori presso le nostre strutture”, ha dichiarato il presidente dell’AdSP del Mare di Sicilia Orientale, Francesco Di Sarcina. “Ritengo che l’attenzione nazionale per i nostri scali sia una nota rilevante, e mostri un rinnovato interesse per la Sicilia Orientale quale snodo dell’area Mediterranea. Noi stiamo lavorando intensamente su diversi progetti di sviluppo per rendere i nostri porti all’altezza delle sfide che il mercato ci propone. Oggi abbiamo ospitato un pubblico variegato e di rilevo e abbiamo avuto modo di presentare lo stato dell’arte del Sistema e la progettualità che abbiamo messo in campo, ha concluso Di Sarcina.

“Per Assoporti, poter visitare i porti delle AdSP è un importante opportunità per fare il punto con i colleghi, raccogliendo le osservazioni e le necessità delle realtà territoriali,” ha commentato Giampieri a margine dell’incontro, “Come sappiamo il Mediterraneo è tornato al centro dell’attenzione mondiale e conseguentemente costituisce un’opportunità da cogliere rapidamente. Vedere personalmente quanto si sta facendo e conoscere la realtà territoriale è utile anche per fare sistema Italia.”

Pubblicato il
22 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio