Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le “Top Ten” dello shipping

LONDRA – La tabella qui sopra fotografa una realtà significativa dell’armamento container mondiale, con una crescita che per le “big One” non s’arresta, ma anzi sempre aumentare d’impegno e di valore.

Un segnale positivo – e ce ne vogliono, in questi tempi di incertezze! – a conferma che, come dicono a Napoli,” ‘Adda passà ‘a nuttata” ma dovrà tornare il sereno.

Il trend di MSC, passata ormai saldamente in testa alla classifica mondiale, prosegue anche con la crescita degli ordini (lo si vede dalla tabella integrata degli ordini che riferiamo con il seguito dell’articolo).

Una crescita superiore nettamente anche quella della seconda classificata, la Maersk che segue a ruota ma negli ordini frena.

CMA CGM segue al terzo posto ma non perde le distanze dai primi due mentre appare significativa la risalita al 6° posto assoluto di Evergreen.

Altrettanto significativa, ma in termini di perplessità, la posizione di Yang Ming calata al 9° posto, specialmente perché sembra l’unica tra le dieci in esame a non avere ad oggi ordini di nuove navi.

Anche Zim, ferma al 10° posto della classifica, ha il suo piccolo ma importante portafoglio di ordini, che conferma il suo impegno a mantenere la propri quota di mercato dopo aver superato i tempi più neri.

Pubblicato il
1 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio