Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Venezia gemellata con Miami

Fulvio Lino Di Blasio

VENEZIA – Prosegue a livello internazionale la promozione di Venezia e Chioggia come destinazioni crocieristiche: l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Venezia Terminal Passeggeri – con i presidenti Fulvio Lino Di Blasio e Fabrizio Spagna, accompagnati dai rispettivi team – sono stati in missione a Fort Lauderdale in Florida per partecipare al SeaTrade Cruise Global, la fiera più importante per il comparto crocieristico a livello mondiale, che coinvolge oltre 80 compagnie crocieristiche, 10.000 partecipanti, con 85 Paesi rappresentati e 500 espositori.

Base operativa anche per la delegazione veneziana in fiera è lo stand “CruiseItaly”, realizzato da Assoporti, in cui sono presenti le Autorità di Sistema Portuale italiane.

Molti gli incontri programmati con compagnie, operatori e agenti a testimonianza che Venezia rimane la prima scelta di chi vuole vivere il Mediterraneo e una città in grado di far sognare i crocieristi di tutto il mondo.

Tra gli incontri istituzionali si evidenzia quello avuto con il Porto di Miami con il quale AdSP MAS è in contatto per uno scambio di best practice in ambito green port, trattandosi del primo porto crocieristico al mondo che si è posto l’obiettivo delle zero emissioni entro pochi anni. Il gemellaggio con il Porto di Venezia, già siglato nel 2007, è stato rinverdito, attivando un dialogo i cui primi risultati potrebbero essere presentati già nell’autunno di quest’anno, quando i vertici del porto di Miami saranno a Venezia per intervenire alla convention della rete mondiale delle città-porto (AIVP-Association Association Internationale Villes et Ports) programmata per il 16-17 novembre e co-organizzata da AdSP MAS, membro del board.

Pubblicato il
5 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio