Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

CIRCLE per Alpe Adria

ROMA – CIRCLE Group (“CIRCLE”) specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica guidato da Circle S.p.A., quotata sul mercato Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana – comunica che la soluzione Milos® Green Dashboard è stata scelta e implementata dall’operatore Alpe Adria per monitorare le emissioni inquinanti legate ai propri trasporti multimodali. I dettagli saranno illustrati a Monaco di Baviera durante la mostra Transport Logistic di maggio.

Lanciata a novembre 2022  la Milos® Green Dashboard, sviluppata all’interno del progetto CEF2 EU FENIX, consente di effettuare il calcolo automatico dell’impatto ambientale connesso alle attività di trasporto, e la quantificazione della cosiddetta “carbon footprint” (o “impronta carbonica”, che stima le emissioni di gas serra espresse in quantità di CO2e).

Coerentemente con i propri obiettivi di crescita sostenibile, Alpe Adria ha scelto di adottare la soluzione di CIRCLE GROUP con la collaborazione della società del Gruppo Info.era, per tracciare, attraverso report personalizzati, l’impronta ambientale generata dalle proprie soluzioni di logistica multimodale, e per evidenziare il risparmio in termini di emissioni inquinanti possibile grazie alla selezione delle modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente, condividendone i benefici con la community di stakeholder di riferimento e con i clienti finali.

Pubblicato il
12 Aprile 2023
Ultima modifica
13 Aprile 2023 - ora: 10:59

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio