Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bellissimo parco, ma quando?

Il recente ponte festivo ha scaricato su molte città portuali migliaia di turisti. E a Livorno c’è chi ha visto carovane di anziani appena sbarcati nel Porto Mediceo aggirarsi davanti alla Fortezza Vecchia, senza trovare – ci scrive Ernesto Sgherri, operatore di via Grande – un arredo almeno dignitoso per valorizzarla. 

Mi dispiace perché voglio bene alla nostra città: ma vedere carovane di turisti affacciati tra i rimorchiatori e i loro arredi in banchina – pittoreschi ma non certo attrattivi – davanti alla Fortezza Vecchia che dovrebbe essere il nostro orgoglio, beh, non mi apre il cuore…

[hidepost]

*

L’amico lettore ha in parte ragione, anche se le guide locali dovrebbero accompagnare i turisti anche dentro la Fortezza, che è davvero godibile e spettacolare. Bisogna passare il ponte perché la famosa passerella galleggiante è un UFO, com’era prevedibile perché blocca il traffico delle barchette sui Fossi.

Per consolarlo, ripubblichiamo il rendering di come diventerà il Parco della Fortezza, proprio a fianco del ponte. Bel progetto, intelligenti soluzioni che valorizzeranno ancora il monumento. Unica perplessità: quando sarà davvero realtà?

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio