Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Troppe auto sulle aree portuali

LIVORNO – Il mercato nazionale ancora non tira; ovvero, come si dice in gergo, il cavallo non beve.

Però le fabbriche hanno ripreso a correre, i chip non mancano più e le car-carrier scaricano migliaia di vetture nuove, provenienti in gran parte dal Far East sui porti specializzati, tra i quali Livorno.

Dove sta nascendo il problema dei piazzali sovraffollati e si cercano aree di supporto.

Nei giorni scorsi è stato addirittura necessario ricorrere ai piazzali che l’interporto Vespucci di Guasticce sta attrezzando per il futuro, e atteso Truck Village.

[hidepost]

Alcune migliaia di metri quadri già asfaltato e dotati di dragaggi che sono stati concessi per alleggerire il porto da migliaia di vetture. Anche via treno continuano ad arrivare auto, questa volta destinate all’imbarcazione arcai: in particolare Fiat 500 🚗🚙 elettriche 🔌🔋, che sembra siano molto richieste all’estero. L’autoparco del Faldo è a sua volta saturo, perché i concessionari di tutta Italia ancora non hanno ripreso a vendere bene e sono restii a richiedere le vetture.

Sembra che il mercato possa riprendere a breve. Ma intanto il problema persiste.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio