Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rixi in Direzione Marittima di Livorno

Nella foto: Consegna del Crest.

LIVORNO – Nel corso della mattinata di venerdì scorso in occasione della sua partecipazione al 2° Convegno RLS di Sito Porti Italiani che si è tenuto nella Fortezza Vecchia, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, onorevole Edoardo Rixi, ha fatto visita alla Direzione Marittima di Livorno.

Ad accoglierlo con i rituali onori il direttore marittimo della Toscana, contrammiraglio Gaetano Angora e tutto il personale della Guardia Costiera livornese.

Nel corso dell’incontro, l’ammiraglio Angora ha illustrato al viceministro l’organizzazione, l’assetto e le peculiarità della Guardia Costiera della Toscana e le principali linee di attività che la caratterizzano.

Con riferimento al porto di Livorno, l’ammiraglio Angora ne ha illustrato le variegate e complesse caratteristiche e la sua spiccata vocazione commerciale soffermandosi sulla future prospettive di crescita dello scalo, in particolare connesse alle scelte strategiche di sviluppo delle infrastrutture adottate a livello nazionale e regionale. Il viceministro ha condiviso la rilevanza del ruolo internazionale dei porti della Toscana e in special modo proprio di Livorno nel sistema economico nazionale e nel panorama dei traffici marittimi.

L’incontro svoltosi in un clima di sobria cordialità, ha anche offerto l’occasione all’onorevole Rixi di esprimere al personale militare della Capitaneria di Porto di Livorno, riunito in assemblea, un sentito ringraziamento, anche a nome del Governo, per il quotidiano e prezioso lavoro svolto con competenza e passione al servizio dei cittadini nella diversificata e stimolante realtà della regione Toscana. Al termine della visita, dopo la rituale firma con dedica sul libro d’onore, l’ammiraglio Angora ha fatto dono al viceministro del crest della Capitaneria di porto labronica. 

Pubblicato il
24 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio