Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genova la Digital Community

GENOVA – “Lo stato di attuazione della Piattaforma Logistica Nazionale e l’interoperabilità tra i sistemi informativi” e quindi la sfida per rilanciare questa Piattaforma sono i temi forti che saranno rilanciati lunedì 12 giugno, a Genova, dalla Logistic Digital Community, la prima comunità virtuale, nata nel capoluogo ligure nell’ottobre del 2021, su iniziativa di Federlogistica e di Conftrasporto-Confcommercio; e che si è posta l’obiettivo primario della transizione digitale della filiera Trasporto, Logistica e Shipping, attraverso l’acquisizione di esempi e tecnologie frutto di best practices nel settore di riferimento.

Il convegno organizzato a partire dalle ore 9, nella cornice di Palazzo della Meridiana a Genova, sarà aperto da Luigi Merlo, presidente nazionale di Federlogistica e a seguire, sul tema specifico del progetto di digitalizzazione, da Davide Falteri, vicepresidente nazionale di Federlogistica e presidente di Federlogistica Liguria.

[hidepost]

La manifestazione, alla quale è annunciata la presenza del sindaco di Genova, Marco Bucci, del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale di Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini, del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva, del segretario Generale di Fise Uniport, Paolo Ferrandino e di Sebastiano Ferrara della direzione Digital Transformation di Agenzia delle Dogane, si articolerà in due sessioni (coordinate dal vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio, Gian Enzo Duci) e avrà un focus specifico sulle opportunità finanziamento e supporto perle aziende sul tema della digitalizzazione della logistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio