Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

American Airlines a basse emissioni

FORT WORTH –  ✈️ American Airlines ha pubblicato il Sustainability Report 2022, fornendo aggiornamenti sulla strategia aziendale e sui progressi compiuti sulle questioni principali nel corso dell’anno. Il report – scrive il documento – conferma l’attenzione di American Airlines riguardo le questioni più importanti, sia per l’azienda e per gli stakeholder, legate alla sostenibilità tra cui il cambiamento climatico, la sicurezza dei passeggeri e dei membri del team, il capitale umano e il servizio clienti.

🗣️ “Nel corso dell’ultimo anno, American ha lavorato instancabilmente per volare di più e far reincontrare le persone”, ha dichiarato 👤 Robert Isom, ceo di American Airlines. “Sono profondamente orgoglioso del nostro team per aver ricostruito la nostra compagnia aerea, per aver sviluppato e incluso nuovi gruppi di talenti e per aver portato avanti i nostri obiettivi climatici, il tutto rimanendo costantemente impegnati sul nostro perché: prendersi cura delle persone durante il viaggio”.

La strategia di American Airlines per raggiungere l’azzeramento delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) entro il 2050 si concentra sulla gestione di un’attività più efficiente dal punto di vista dei consumi, utilizzando aeromobili sempre più efficienti e alimentati con carburante a basse emissioni di carbonio. Negli ultimi anni, American Airlines ha intrapreso il più ampio sforzo di rinnovamento della flotta nella storia del suo settore – dando alla compagnia aerea la più giovane flotta di linea tra i vettori statunitensi. Nel 2022, American ha compiuto significativi passi avanti su tutta la sua strategia: dall’aggiunta di aeromobili di nuova generazione alla sua flotta, alla finalizzazione del più significativo accordo di acquisto di carburante sostenibile per l’aviazione, fino all’annuncio di investimenti in due società focalizzate sullo sviluppo di un’aviazione a basse emissioni di carbonio e alimentata a idrogeno.

Pubblicato il
22 Luglio 2023
Ultima modifica
25 Luglio 2023 - ora: 10:37

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio