Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Accordicchio? Per Guerrieri: collaborazione

Luciano Guerrieri

LIVORNO – L’interrogativo di tutti è: ma la modifica alla testata della Calata Orlando, che rientra nella gara vinta dalla Porto 2000 per il terminal crociere, è un’imposizione a quest’ultima o un accordo malgrado il contenzioso da tempo in atto?

🎙️ Presidente Guerrieri, le giriamo la domanda…

🗣️ “Non c’è alcuna imposizione, il progetto è stato concordato con la Porto 2000, che ha seguito anche la sua elaborazione: come l’hanno seguita, dando anche un contributo, gli armatori principali clienti del porto. Del resto l’esigenza della nuova sistemazione è sentito da tutti non certo da adesso. Dirò anche di più: la prossima mossa riguarderà il porto di Piombino, dove dovremo pensare a una realizzazione simile. I porti si evolvono e funzionano sempre più anche in base all’efficienza dei servizi”.

[hidepost]

🎙️ Dunque l’annoso contenzioso con la Porto 2000 dopo la gara del terminal crociere non ha chiuso i rapporti?

🗣️ “L’attuale decisione in comune lo conferma. Ci parliamo, cerchiamo insieme soluzioni, anche se la gara stessa, che definirei – come avete fatto voi di recente – infelice nella sua formulazione, non ci aiuta. Abbiamo sfiorato il tanto atteso accordo con la transazione fallita per un soffio, ma non per questo desistiamo; anzi, abbiamo mandato alla Porto 2000 tutto il programma degli investimenti sull’area interessata, compresa la resezione della banchina che non sarà cosa da poco. Vogliamo e dobbiamo trovare l’accordo definitivo, perché crociere e passeggeri sono assets di prima importanza per il nostro scalo”. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Luglio 2023
Ultima modifica
31 Luglio 2023 - ora: 11:05

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio