Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Accordicchio? Per Guerrieri: collaborazione

Luciano Guerrieri

LIVORNO – L’interrogativo di tutti è: ma la modifica alla testata della Calata Orlando, che rientra nella gara vinta dalla Porto 2000 per il terminal crociere, è un’imposizione a quest’ultima o un accordo malgrado il contenzioso da tempo in atto?

🎙️ Presidente Guerrieri, le giriamo la domanda…

🗣️ “Non c’è alcuna imposizione, il progetto è stato concordato con la Porto 2000, che ha seguito anche la sua elaborazione: come l’hanno seguita, dando anche un contributo, gli armatori principali clienti del porto. Del resto l’esigenza della nuova sistemazione è sentito da tutti non certo da adesso. Dirò anche di più: la prossima mossa riguarderà il porto di Piombino, dove dovremo pensare a una realizzazione simile. I porti si evolvono e funzionano sempre più anche in base all’efficienza dei servizi”.

[hidepost]

🎙️ Dunque l’annoso contenzioso con la Porto 2000 dopo la gara del terminal crociere non ha chiuso i rapporti?

🗣️ “L’attuale decisione in comune lo conferma. Ci parliamo, cerchiamo insieme soluzioni, anche se la gara stessa, che definirei – come avete fatto voi di recente – infelice nella sua formulazione, non ci aiuta. Abbiamo sfiorato il tanto atteso accordo con la transazione fallita per un soffio, ma non per questo desistiamo; anzi, abbiamo mandato alla Porto 2000 tutto il programma degli investimenti sull’area interessata, compresa la resezione della banchina che non sarà cosa da poco. Vogliamo e dobbiamo trovare l’accordo definitivo, perché crociere e passeggeri sono assets di prima importanza per il nostro scalo”. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Luglio 2023
Ultima modifica
31 Luglio 2023 - ora: 11:05

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio