Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Auto usate, cresce il settore

Nella foto: Un parco di vetture usate in vendita.

MILANO – Il mercato automobilistico dell’usato continua a segnare una crescita significativa, registrando un aumento del 9️⃣,5️⃣% nel mese di giugno, secondo il nuovo bollettino mensile ‘Auto-trend’ rilasciato dall’Automobile Club d’Italia 🚗, basato sui dati del Pubblico Registro Automobilistico. Questo trend positivo riflette l’interesse crescente degli acquirenti per veicoli pre-owned di qualità e ben mantenuti.

👤 Fausto Visaggi, membro del CDA e responsabile commerciale di Viesse Auto, una delle società leader nella vendita di automobili usate premium italiane con sede a Milano, ha commentato così questa crescita: 🗣️ “Siamo estremamente soddisfatti di vedere una così notevole crescita nel mercato dell’usato. Questo dato conferma la nostra convinzione che le auto usate siano una scelta sempre più vantaggiosa per gli acquirenti”.

Le minivolture hanno svolto un ruolo fondamentale in questo aumento, registrando un incremento del 1️⃣5️⃣,9️⃣% con 1️⃣7️⃣4️⃣.2️⃣5️⃣3️⃣ minipassaggi in Italia nel confronto con i 1️⃣5️⃣0️⃣.3️⃣9️⃣1️⃣ del giugno 2022. Nel complesso, i veicoli, escludendo le minivolture, hanno segnato comunque un aumento del 6️⃣,6️⃣% rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente.

🗣️ “Le auto usate rappresentano una soluzione ideale per chi desidera risparmiare denaro senza rinunciare alla qualità” ha continuato Visaggi “l’ampia varietà di modelli disponibili nel mercato dell’usato consente ai clienti di scegliere rapidamente l’auto più adatta alle proprie esigenze e preferenze. Inoltre oggi siamo  in grado di proporre ai nostri clienti un acquisto full inclusive della vettura usata seminuova, comprensivo di tutti i servizi di mobilità assicurativi, di garanzia e di manutenzione proprio come per le vetture nuove ed a noleggio”.

Pubblicato il
29 Luglio 2023
Ultima modifica
1 Agosto 2023 - ora: 12:42

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio