Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Formazione in ambito nautico

Luciano Guerrieri

LIVORNO – Diffondere e condividere conoscenze e competenze per dare una risposta ancora più adeguata alle esigenze formative e lavorative nell’ambito della filiera della nautica da diporto esistente sul territorio livornese: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato nei giorni scorsi dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale Luciano Guerrieri, e da quello della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Riccardo Breda.

L’accordo – riferiscono i due enti – prende le mosse dal progetto pilota “Livorno formYacthing”, avviato dal Comune di Livorno nell’ambito del Patto locale per la formazione professionale e l’avviamento al lavoro sottoscritto a Maggio del 2021 tra lo stesso ente comunale, l’AdSP la CCIAA, la Regione Toscana, le Organizzazioni Sindacali, le Scuole superiori e le Associazioni di Categoria.

In tale contesto è stato istituito l’Osservatorio Permanente della Nautica, col compito di presidiare lo sviluppo e l’andamento del settore nautico, il cui soggetto di riferimento è stato individuato nell’AdSP, con la collaborazione della società Navigo S.c.a.r.l. . A tal proposito verrà costituito un gruppo di lavoro congiunto tra i due soggetti.

Nella speranza – aggiungiamo noi – che non ci vogliano altri due anni per passare al concreto…

Pubblicato il
12 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio