Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assotir: bene al decreto sui Tir Euro V

ROMA – Intento però “La decisione di rinviare lo stop agli Euro V in Piemonte a ottobre 2024 restituisce un minimo di serenità alle imprese del settore trasporti, in un momento in cui ci sono già molte criticità da gestire”. Così 👤 Anna Vita Manigrasso, presidente nazionale di 🚛🚚 Assotir, commenta il decreto legge approvato nell’ultimo Consiglio dei Ministri che fa slittare dal 15 settembre 2023 al 1° ottobre 2024 il blocco della circolazione per i veicoli Euro V adibiti al trasporto di persone e merci nei 76 comuni della Regione Piemonte che hanno più di 10mila abitanti.

[hidepost]

🗣️ “Ci auguriamo adesso – prosegue la presidente di Assotir – che nelle prossime decisioni vengano maggiormente coinvolti anche gli operatori del trasporto merci. Il settore condivide pienamente gli obiettivi della sostenibilità ambientale che, tuttavia, non può minacciare la sopravvivenza delle aziende. Peraltro, in questa fase, le imprese del settore devono già fronteggiare una serie di problemi, che vanno dal caro-gasolio, all’aumento generale di tutti i costi, al calo delle commesse – conclude Manigrasso – Il rinvio dello top agli Euro V è senza dubbio una boccata d’ossigeno”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora