Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC punta al terminal HHLA

GINEVRA – La Compagnia di Navigazione italo-ginevrina 🛳️ MSC ha presentato un’offerta pubblica di acquisto del terminal contenitori di Amburgo “Hamburger Hafen und Logistik AG”, controllata al 69% dalla città di Amburgo. 

Si tratta di uno dei più moderni ed attrezzati terminal container della Germania, attrezzato con una ventina di grandi portainer dell’ultima generazione, in forte sviluppo anche nelle tecnologie green. Nella presentazione sul web, il terminal vanta di aver risparmiato svariate tonnellate di CO/2 grazie alle buone pratiche operative e di sperimentare attualmente anche servizi di rifornimento di gas per auto e naval-traction, aperto anche a sperimentazioni sull’idrogeno. I suoi traffici sono tra i maggiori del terminassimo europeo con servizi svolti per ben 40 nazioni.

[hidepost]

L’offerta del gruppo terminalista di MSC conferma la politica della grande compagnia degli Aponte di allargare la propria rete anche sul nord Atlantico, oltre a quella già operativa in Mediterraneo con i punti focali italiani in Genova e Gioia Tauro.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio