Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I primi dieci anni di ART

ROMA – In occasione del decennale dalla sua costituzione, ART ha organizzato un convegno “10 anni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti” – “Liberalizzazione e regolazione dei mercati: scenari presenti e prospettive future”, che avrà luogo mercoledì prossimo 11 ottobre dalle ore 9 alle 14 presso la nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari, in Via di Campo Marzio 74 a Roma. Ecco il programma:

Discorso di apertura: Nicola Zaccheo, presidente Autorità di Regolazione dei Trasporti – Video messaggio del Commissario Europeo per l’Economia Paolo Gentiloni.

Saluti istituzionali: Roberto Gualtieri, sindaco di Roma; Paola Severino, direttore Scuola Nazionale dell’Amministrazione.

Ore 10:00 – 11:30 Panel 1 – Il ruolo della regolazione nel processo di liberalizzazione dei mercati.

Intervengono: Giovanni Pitruzzella, avvocato generale della Corte di Giustizia UE; Giuseppe Busia, presidente Autorità Nazionale Anticorruzione; Roberto Rustichelli, presidente Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Luciano Violante, presidente Fondazione Leonardo.

Ore 11:30 – 11:45 Coffee break.

Ore 11:45 – 13: 15 Panel 2 – Criticità e prospettive future della regolazione economica.

Intervengono: Mario Sebastiani, presidente Sipotra; Fabio Bassan, professore Università Roma Tre; Ginevra Bruzzone, direttore generale Struttura di missione PNRR Ugo Arrigo, professore Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Conclusioni: Gabriella Palmieri Sandulli, avvocato generale dello Stato.

Pubblicato il
7 Ottobre 2023
Ultima modifica
10 Ottobre 2023 - ora: 12:18

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio