Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rebus TDT i portuali “chiamano” la città

Enzo Raugei

LIVORNO – Ecco, finalmente è stata stanata una voce ufficiale. “In merito alle notizie apparse sulla stampa relative ad ipotesi di un nostro coinvolgimento a compagini sociali pronte a rilevare TDT, in alternativa alla situazione di stallo che si è notoriamente venuta a creare, tengo a precisare – scrive il presidente Enzo Raugei – che sia per Compagnia Portuale che per CILP, di cui siamo soci al 50%, non esiste ad oggi nessuna ipotesi di intesa con società armatoriali. 

“Siamo, invece, preoccupati per il protrarsi di una situazione di incertezza che potrebbe non risultare compatibile con le attività economiche odierne, tanto meno con l’attività terminalista.”

“Un’operazione che riguarda il più grande Terminal del porto di Livorno, a mio avviso, avrebbe dovuto essere annunciata e divenire esecutiva subito dopo, purtroppo così non è stato. 

Credo che in tale condizione sia il territorio che la città dovrebbero battere un colpo.” 

“Livorno nasce come porto e di porto ha sempre vissuto ed un patrimonio come il TDT, che rappresenta per la nostra città un pezzo importante di futuro, merita di essere salvaguardato anche a costo di grandi sacrifici. Credo che la comunità livornese non possa rimanere esclusa da quello che oggi rappresenta il più grande terminal del porto e ancor di più in futuro dalla Piattaforma Europa.

[Hidepost]

Noi siamo pronti a fare la nostra parte e, se dovesse essere utile, saremmo disponibili, previo consenso dei nostri soci, a partecipare ad iniziative di acquisizione delle quote del TDT insieme ad altri imprenditori portuali locali e non, senza esclusione alcuna.”

“La nostra storia e la nostra attività è da sempre stata caratterizzata per dare il miglior servizio possibile a più armatori in modo equilibrato e su più tipologie di merci, per questo riteniamo utile e necessario sbloccare l’attuale situazione per guardare ad un futuro di crescita e di consolidamento per il Porto di Livorno.”

Enzo Raugei, presidente Compagnia Portuale di Livorno.

[/Hidepost]

Pubblicato il
11 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio