Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con Volotea anche Napoli-Spalato

NAPOLI – A due settimane dall’annuncio dei nuovi voli che collegano Napoli con Atene e Lione, Volotea, la compagnia spagnola low cost che opera in tutta Europa,  ha annunciato un’altra novità in arrivo per la sua base campana:  dal 31 maggio 2024 partirà il collegamento con Spalato, in Croazia. Il volo  prevede due frequenze settimanali (il martedì e il venerdì),

Diventano così ben ventitré le destinazioni collegate all’aeroporto Capodichino, di cui sette nazionale alue 16 internazionali.

La nuova rotta conferma l’importanza strategica dell’aeroporto di Napoli – una delle sette basi italiane di Volotea – nei piani di sviluppo del vettore a livello italiano. Così, grazie a questo nuovo volo, i passeggeri in partenza da Capodichino potranno raggiungere comodamente Spalato, città sulla costa dalmata ricca di bellezze architettoniche, tra cui spiccano il Palazzo di Diocleziano e la cattedrale di San Doimo. 

Il nuovo collegamento offrirà  anche a tutti i passeggeri croati la possibilità di raggiungere Napoli con grande facilità, per ammirare l’ampio patrimonio storico e culturale della città così come di tutta la Campania, gustando le specialità della gastronomia partenopea, rinomata e apprezzata in tutto il mondo.

Da ricordare che Volotea – vedere nel suo sito – offre voli addirittura a una tariffa super-scontata di 19 euro.

Pubblicato il
25 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio