Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da rifare la gara per Porto 2000?

LIVORNO – Presto o tardi, tutti i nodi vengono al pettine.

Così anche la “neverending story” della riserva del servizio passeggeri nel porto labronico, sta per arrivare a un punto di non ritorno: a febbraio prossimo ci sarà la discussione della causa penale intestata dalla Porto 2000 nei confronti dell’AdSP.

Ad oggi, malgrado i tentativi di trovare un accordo extra-giudiziario su tutta la disgraziata vicenda, non si è riusciti a venirne a capo. Anche perché, per ammissione passata degli stessi vertici dell’Autorità portuale, la gara di quasi dieci anni fa era articolata con alcuni passaggi se non sbagliati per lo meno discutibili.

Dove la parola “discutibili” sembra più che altro la ricerca di non farsi troppo del male.

[hidepost]

Il lato penale può definire se esistono o meno responsabilità di quel tipo da parte dell’AdSP: ma il vero problema rimane lo scontro sulla “riserva” per i passeggeri dei traghetti, e sulla gestione di quelli delle navi del Gruppo Grimaldi, al di fuori della Porto 2000. Una vicenda anche troppo nota per tornarci sopra: se non fosse che è del tutto bloccato il piano di nascita del grande terminal crociere, mentre un po’ tutti gli altri porti stanno varando splendide “stazioni” che ovviamente attirano gli armatori.

E se non fosse che negli ambienti ti AdSP circola ormai una tesi: quella di annullare la gara e rifare tutto. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Novembre 2023
Ultima modifica
20 Novembre 2023 - ora: 13:43

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio