Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

d’Amico, azioni Star negli USA

Paolo d’Amico

LUSSAMBURGO – d’Amico International Shipping S.A., società leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto di aver ricevuto l’approvazione per la negoziazione delle proprie azioni sull’OTCQX® Best Market negli Stati Uniti, a partire dal 20 novembre 2023 e con il ticker (OTCQX: DMCOF). 

Le azioni di DIS sono quotate sul segmento STAR di Borsa Italiana Euronext e sono attualmente negoziate ‘over the counter (OTC)’ negli Stati Uniti, nel segmento OTC Pink market, gestito da OTC Market Group. 

Il segmento OTCQX International Market dedicato alle aziende internazionali è un mercato pubblico ben consolidato – sottolinea la società – con elevati standard finanziari e di ‘corporate governance’, riconosciuto dalla US Securities Exchange Commission (SEC) e che fornisce agli investitori americani un’alternativa di ‘cross-trading’ più trasparente, liquida ed efficiente rispetto all’OTC Pink market. Inoltre, le aziende quotate sull’OTCQX ottengono anche una conformità ‘Blue sky’ valida in 37 stati degli USA (non disponibile nell’OTC Pink market), che consente ai broker di sollecitare ordini e distribuire ricerca agli investitori statunitensi in tali stati. 

👤 Paolo d’Amico, presidente e amministratore delegato di d’Amico International Shipping, ha dichiarato: 🗣️ “Sono lieto di annunciare che a partire dal 20 novembre 2023, le azioni di DIS saranno negoziabili sul Mercato OTCQX a New York. Questa iniziativa mira a potenziare la visibilità dell’azienda tra gli investitori statunitensi, offrendo loro una piattaforma più trasparente ed efficiente per negoziare le nostre azioni. Gli investitori americani avranno accesso allo stesso livello di informazioni e dati che attualmente forniamo nei mercati europei. Consideriamo questa evoluzione come un passo in avanti significativo per DIS, poiché ci aiuterà a espandere la nostra base azionaria all’interno della più grande comunità di investitori del mondo.”

Pubblicato il
25 Novembre 2023
Ultima modifica
28 Novembre 2023 - ora: 12:09

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio