Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

È nata Raben Italy

CORNAREDO (MI) – L’inizio del nuovo anno segna per Raben Group, una delle aziende leader in Europa nel settore dei trasporti e della logistica, la continuazione di un processo evolutivo che caratterizza il gruppo anche sul mercato italiano. È con grande entusiasmo, infatti, che Raben SITTAM annuncia che, con il mese di gennaio 2024 cambia la propria ragione sociale in Raben Italy S.r.l.

Questo cambiamento non è una rivoluzione ma un’evoluzione, un passo avanti nel percorso di crescita della business unit italiana, che si integra così ancora di più con tutte le business unit di Raben Group. Si tratta di un segno tangibile dell’ampio progetto di investimento che il ceo di Raben Group, Ewald Raben, sta attuando in Italia da diversi anni, dimostrando il suo profondo impegno nel consolidare la presenza strategica del Gruppo sul territorio italiano.

Raben Italy S.r.l. continuerà a mantenere viva – dice l’azienda – la lunga storia e la professionalità di “SITTAM” – che conta oltre sessant’anni di esperienza e una conoscenza approfondita del settore – e proseguirà con sempre maggiore passione nello sviluppo della qualità e dell’innovazione dei servizi offerti, anche a livello tecnologico.  

👤 Janusz Aniol, Italy regional director di Raben Italy S.r.l., ha dichiarato: 🗣️ “Sono orgoglioso di poter inaugurare il 2024 annunciando quello che di fatto è un potenziamento della business unit italiana. La forza di Raben Italy S.r.l. risiede nella perfetta combinazione tra l’esperienza internazionale di Raben Group e lo spirito imprenditoriale italiano di SITTAM. I nostri obiettivi rimangono ambiziosi, ma siamo consci di avere tutto il necessario per poter affrontare le sfide future, continuare a crescere e consolidare la nostra posizione di leadership in Italia.”

Da sempre Raben Group 🗣️ “crede nelle sfide e nei valori di imprenditorialità e lavoro di squadra, trasmettendo la passione per la logistica a un team internazionale di oltre 12.000 dipendenti e definendo obiettivi e ambizioni comuni. Grazie a questo processo interno di rebranding, l’azienda rafforza la sua posizione di leader europeo del settore e dimostra ulteriore fiducia e impegno nei confronti di clienti, fornitori e partner.”

Pubblicato il
17 Gennaio 2024
Ultima modifica
18 Gennaio 2024 - ora: 14:06

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio