Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Moby Legacy”, cento studenti a bordo

Nella foto: Gli studenti a bordo e la presentazione della campagna “Salpa verso la tua carriera!” da parte dei vertici di Assarmatori/Moby.

LIVORNO – È stato l’inizio di una vera e propria “campagna acquisti”, se non con risultati immediati almeno per il prossimo futuro. Per iniziativa di Assarmatori, coadiuvata dal gruppo armatoriale Moby, lunedì mattina oltre cento studenti degli istituti superiori tecnico-nautici tra Livorno e Viareggio hanno preso parte a un meeting didattico sulle professioni del mare a bordo dello splendido traghetto “Moby Legacy” ormeggiato alla banchina Sgarallino. Una splendida giornata di sole quasi estivo ha consentito ai visitatori e alle numerose autorità di visionare al meglio l’enorme nave che coprirà per tutta l’estate la linea diretta tra il porto labronico e la Corsica, con approdo a Bastia.

Non è certo un mistero che tutte le compagnie di navigazione, comprese quelle dei traghetti, siano alla caccia di giovani per coprire i posti ancora disponibili a bordo. Le professioni del mare – ha detto in apertura il vicesegretario generale di Assarmatori….sono poco comprese nei loro aspetti più positivi specie dai giovani: e quindi occorre illustrare loro le possibilità di carriera, oltre ai dettagli delle funzioni richieste.

Il meeting, alla presenza delle massime rappresentanze dell’Asamar livornese, della Spedimar, del gruppo Porto 2000 e del terminal Lorenzini & C, si è sviluppato nella grande sala centrale della nave, con relazioni affidate agli esperti, domande e risposte con gli studenti. Seguiranno analoghe iniziative in altri principali scali nazionali, con lo slogan: “Salpa verso la tua carriera”.

Pubblicato il
27 Marzo 2024
Ultima modifica
29 Marzo 2024 - ora: 09:42

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio