Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alis in Promotergroup

Guido Grimaldi

ROMA – 🗣️ ALIS è sempre più attenta alla crescita delle imprese associate in termini di produttività e competitività e, in questa direzione, siamo molto fieri dell’adesione di Promotergroup SpA che, partendo dalla Sicilia ed espandendosi in tutta Italia, unisce al meglio in un’unica realtà i principi di efficientamento e razionalizzazione rappresentando il punto di riferimento nella consulenza aziendale”.

Così il presidente di ALIS 👤 Guido Grimaldi ha commentato l’ingresso nel consiglio direttivo di Promotergroup SpA, che da oltre 15 anni, insieme ad una squadra di grandi professionisti, svolge con successo la propria attività, in stretta collaborazione con gli imprenditori, fornendo una gamma di servizi su misura a livello nazionale.

Promotergroup fonda la sua consolidata esperienza sui servizi forniti alle principali aree operative d’impresa tra cui: sicurezza sul lavoro, sicurezza dei dati, sorveglianza sanitaria, sistema di gestione sulla sicurezza sul lavoro, servizi agroalimentari, certificazioni QSA, assistenza manageriale, finanza agevolata, servizi per le P.A., comunicazione e social media marketing, project management, innovation management, assistenza gare d’appalto. Anche l’aspetto sociale è molto importante per Promotergroup che, oltre ad impegnarsi a perseguire un welfare aziendale per i propri dipendenti, è diventata una Benefit Corporation lavorando in maniera responsabile, ecosostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, attività culturali e sociali, enti pubblici e associazioni. Al fine di accrescere la propria competitività sul mercato Promotergroup ha dato origine ad una rete d’imprese all’interno della quale può contare su enti di formazione, un’agenzia per il lavoro, una start up innovativa agricola e una società di servizi di ingegneria.

🗣️ “È con grande soddisfazione e piacere che annunciamo il nostro ingresso in ALIS come soci consiglieri, orgogliosi di condividere fin da subito la mission associativa e l’impegno nel favorire opportunità di networking per promuovere lo sviluppo aziendale e territoriale. La nostra azienda – dichiara 👤 Gianni Polizzi, presidente Promotergroup S.p.A. – si impegna ad offrire un contributo significativo all’associazione ALIS, apportando valore aggiunto attraverso la condivisione di esperienze e soluzioni innovative. Siamo certi che tale collaborazione sarà strategica e mirata a promuovere non solo i nostri servizi, ma anche temi cruciali in materia di sicurezza e salute sul lavoro”.

Pubblicato il
22 Maggio 2024
Ultima modifica
24 Maggio 2024 - ora: 09:18

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio