Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Blue Design a La Spezia

Mario Sommariva

LA SPEZIA – La grande nautica in particolare è stata l’oggetto del convegno “Blue Design Summit” che si è svolto nei giorni scorsi a La Spezia, sul tema dell’Italia style ma anche e specialmente delle innovazioni tecnologiche e della linea estetica.

Il Blue Design Summit, è partito  mercoledì 15 maggio con un prologo dedicato alla relazione tra mondo accademico e settore nautico, attraverso un programma di eventi ospitati presso l’Università di La Spezia e presso il Museo Navale del porto. L’agenda dei lavori è proseguita giovedì 16 maggio, all’Auditorium G. Bucchioni, con il sindaco Pierluigi Peracchini che ha dato il via alla due giorni di convegni dedicati al settore nautico.

Hanno partecipato ai workshop: Pierluigi Peracchini, sindaco, Comune La Spezia – Mario Sommariva, presidente, AdSP del Mar Ligure Orientale – Giacomo Raul Giampedrone, assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Viabilità, Ambiente e Tutela del Territorio, Ecosistema Costiero, Partecipazioni Regionali, Regione Liguria – Flavio Biaggi, ammiraglio di Divisione, Marina Militare Italiana – Nicoletta Dacrema, prorettore Vicario, Università di Genova – Ugo Salerno, presidente, Promostudi – Piero Pellizzari, direttore Marittimo della Liguria, Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera – Pierpaolo Ribuffo, coordinatore delle Struttura di missione per le politiche del mare, Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del Mare.

Pubblicato il
22 Maggio 2024
Ultima modifica
23 Maggio 2024 - ora: 16:31

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio