Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sensori sub sulle reti web

Giuseppina Di Foggia

PIOMBINO – È nel canale tra Piombino e l’Elba che Terna sta sperimentando una innovativa serie di sensori subacquei che monitorizzano in real time la rete di cavi sottomarini che portano dati e internet.

🗣️ Sembra roba da fantascienza per i meno esperti: è comunque altissima tecnologia che una volta applicata in larga scala servirà – ha detto di recente la presidente di Terna 👤 Giuseppina Di Foggianon solo a rendere più sicura quella che è ormai la linfa vitale di tutto quanto si comunica a livello globale, ma anche a segnalare eventuali incursioni o danni, sia per usura che per sabotaggio.

[hidepost]

La sperimentazione utilizza – dice ancora Terna – la tecnologia dell’Internet of Underwater Things (IoUT) in stretta collaborazione con Wsense, una società ultra-specializzata nei monitoraggi in ambiente marittimo.

Le sonde utilizzate nel canale di Piombino rappresentano una delle sicurezze più attuali anche per quelle reti che si estenderanno nel prossimo futuro oltre le attuali, per gli obiettivi di transizione energetica che Terna si è posta.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio