Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Una Messa per i caduti delle dogane

LIVORNO – Oggi, sabato 22,  l’A.D.I. (Associazione Doganale Italiana, Sezione di Livorno), farà celebrare una Messa in suffragio di colleghi delle dogane, spedizionieri ed operatori del settore, venuti nel tempo a mancare.

La funzione sarà celebrata all 18 nella Chiesa di San Ferdinando in “Crocetta”, sita in piazza Anita Garibaldi n.1, in Livorno (quartiere Venezia). Ad officiarla Padre Emil Kolaczyk cappellano dell’Apostolato del mare.

Il significato di questa cerimonia religiosa – sottolinea l’A.D.I – continuerà a confermare il rispetto reciproco di due categorie di lavoratori (Pubblici Dipendenti ed Operatori del settore delle spedizioni internazionali), che pur svolgendo ruoli e compiti diversi, delicati e di grande responsabilità, hanno operato fianco a fianco, spesso in un rapporto fiduciario, altamente professionale e comunque portatore di diritti ed interessi e doveri. 

Pubblicato il
22 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio