Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porto 2000 quieta non movere

LIVORNO – C’è il tema generale, quello delle crociere che stanno avviandosi a battere ogni record, e poi c’è il tema particolare, se vogliamo di nicchia, che riguarda Livorno. Dove per il comparto si vive ormai da tempo una situazione paradossale, per non dire peggio. Aumentano le navi in arrivo, aumentano quelle che fanno “home port” sulle banchine, arrivano anche pezzi unici o quasi come il veliero della foto qui sopra: ma la società Porto 2000, che fornisce i servizi agli armatori, opera da anni in una specie di limbo legale: senza il titolo ufficiale abilitativo, come ribadito con chiarezza dall’ultima sentenza del Consiglio di Stato.

Pur di operare su uno scalo che è il più comodo per tutto l’attrattivo retroterra delle città d’arte, gli armatori ad oggi stringono i denti e si accontentano. Ma altri scali vicini non stanno a guardare e si attrezzano con moderni e funzionali terminal crociere, che a breve si faranno sentire.

[hidepost]

E l’AdSP che fa? Con la gara che gli attuali vertici hanno ereditato – e a quanto pare proprio nella gara sta il dettaglio che impalla tutto – sembra possano fare poco se non generare un terremoto. Meglio dunque andare avanti così? Quieta non movere? E fino a quando?

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora