Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gioia Tauro, nuovi assunti

Nella foto: Il presidente Agostinelli con i nuovi assunti.

GIOIA TAURO – Dopo la Camera di Consiglio presso il Tribunale di Palmi, il GIP del tribunale, Federica Giovinazzo, con ordinanza del 15 aprile scorso, ha definitivamente archiviato l’accusa di mendacio a carico di quattro fra dirigenti e impiegati della Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, in merito ad una denuncia penale avanzata nei loro confronti da un dipendente dell’ente, all’epoca responsabile della trasparenza e della anticorruzione.

La denuncia interna asseriva che quattro delle auto-dichiarazioni di candidati all’assunzione fossero mendaci, coinvolgendo altresì il direttore del personale ed il segretario generale dell’epoca, per omissione di controllo sulle procedure attivate dall’Ente.

Dopo mesi di indagini approfondite, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi ha chiesto la archiviazione della denuncia per la totale assenza del substrato materiale della fattispecie incriminatrice, e la successiva opposizione del denunciante è stata dichiarata addirittura inammissibile dal GIP del Tribunale.

<<Mai avuto il minimo dubbio sulla perfetta trasparenza ed ossequio alla legge delle procedure amministrative attivate dal mio personale, nonché della rettitudine assoluta dei dipendenti, fra l’altro in una materia delicata quale la assunzione del personale attraverso pubblici concorsi,  quasi tutti presieduti da insigni rappresentanti della Avvocatura Distrettuale di Catanzaro – ha dichiarato il presidente della Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli – Le denunce strumentali dei “paladini della legalità” hanno ricevuto risposte inequivocabili da parte della Magistratura inquirente e dal Tribunale di Palmi>>.

In un incontro di benvenuto, il presidente dell’Ente ha voluto salutare i neoassunti nella sede di Gioia Tauro, mentre nei giorni scorsi aveva incontrato gli assunti nelle sedi periferiche di Vibo, Corigliano e Crotone.

Il nuovo personale è composto da: dottor Lucio D’Amore; ingegner Lorena Tedesco; dottor Saverio Verduci; Erika Brivitello; avvocato Lavinia Strangi; dottoressa Giovanna Legato.

Pubblicato il
10 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio