Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Da uno studio degli specialisti dell’Osborne Clarke

Mid-market, lo stato dell’arte

MILANO – Lo Studio Legale internazionale Osborne Clarke ha presentato il report relativo ai deal internazionali, dove conferma un quadro complessivamente positivo per il segmento mid-market e un aumento delle operazioni nell’arco dell’anno.

Il report esamina i trend emergenti nel segmento mid-market riguardo a Mergers & Acquisitions (M&A), Private Equity (PE), Equity Capital Markets (ECM), e Venture Capital (VC). Ma quali sono le principali considerazioni emerse dal report?

Condizioni economiche relativamente stabili: Il FMI prevede una crescita globale di circa il 3,2% nel 2025, con le economie avanzate in crescita dell’1,8%. Gli ulteriori tagli previsti ai tassi di interesse, il più facile accesso ai finanziamenti e le valutazioni più favorevoli dovrebbero contribuire a mantenere dinamico il mercato delle operazioni straordinarie.

Dinamiche della domanda e dell’offerta: Diverse operazioni avviate e non concluse nel 2024 saranno ora completate. Gli advisor di corporate finance prevedono un aumento dell’attività da parte degli sponsor e delle acquisizioni da parte delle società, un numero maggiore di offerte per round e offerte finali più alte rispetto agli anni precedenti. Si prevede che le società di private equity favoriscano la dismissione degli asset nei portafogli più maturi, in cerca di nuove opportunità di investimento

Trasformazione aziendale: Il ricorso strategico alle acquisizioni è trainato dal ritmo accelerato dei cambiamenti del mercato, dalle pressioni economiche e dalle pressioni della catena di approvvigionamento. Settori ad alta crescita come AI, energie rinnovabili, servizi finanziari, transizione energetica, trasformazione digitale, difesa e sanità dovrebbero guidare l’attività M&A. Le aziende dovranno adattarsi alle normative e alle politiche in evoluzione relative alla sicurezza nazionale, alla protezione dei dati e all’ESG.

Maggiori informazioni nel comunicato in allegato e nel report: Osborne Clarke’s International Deals Report: Trends and Outlook 2025.

Pubblicato il
19 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio