Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Imperia, i portuali vogliono entrare dell’Authority di Genova

IMPERIA. I portuali imperiesi della Compagnia lavoratori portuali Lodovico Maresca vogliono entrare a far parte dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, quella dei “ports of Genoa”: per avere un sostegno alla loro richiesta hanno avuto un incontro con la Compagnia portuale Pippo Rebagliati.
Nell’opinione dei portuali di Imperia, l’ingresso nell’istituzione portuale genovese darebbe “nuove garanzie” alla loro Compagnia, che “entrerebbe nel sistema di quelle di Savona e Genova, ben strutturato”.
Una richiesta che è stata accolta favorevolmente dalla compagnia savonese. “È importante sottolineare come questi lavoratori, nonostante l’esiguo numero – meno di una decina di unità – possano operare ai sensi dell’articolo 17, comma 2, della legge 84/94, così come i soci delle compagnie di Savona e Genova”.
Esiste all’interno del porto di Imperia – prosegue la Compagnia Rebagliati – una banchina commerciale, “appare doveroso garantire la sopravvivenza della Compagnia Maresca, facendola uscire da situazioni di isolamento e incertezza in cui si trova da anni, assicurandole un ruolo all’interno di un sistema strutturato dove ricercare occasioni di lavoro che ne garantiscano la sopravvivenza”.
“Da questo punto di vista – conclude la Compagnia savonese –  non possiamo che essere al fianco dei nostri colleghi imperiesi e sostenere l’impegno loro e del sindacato nei confronti della Regione Liguria e del ministero delle infrastrutture e dei trasporti”.

Pubblicato il
14 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio