Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lowrance a fianco di “Spazzapnea” per tutelare i mari italiani

MILANO. Lowrance, marchio di primo piano nella tecnologia per la pesca e la navigazione, annuncia il sostegno all’iniziativa ecologica nazionale di “Spazzapnea”, l’operazione che punta con l’iniziativa di domenica 8 giugno a offrire ai cittadini spiagge e fondali puliti. L’azienda di elettronica marina è al fianco degli organizzatori che domenica porteranno i volontari in nove località italiane.

“Spazzapnea” – viene spiegato – rappresenta una delle iniziative più concrete e partecipate per la salvaguardia del mare: coinvolge ogni anno centinaia di volontari. Vae la pena di ricordare che solo nel 2024 grazie a questa iniziativa è stato possibile «raccogliere oltre 15.900 chilogrammi di rifiuti in 13 città italiane, in virtù dell’impegno di oltre duemila partecipanti suddivisi in 620 squadre.

La partecipazione di Lowrance come partner dell’iniziativa vuol attestare l’impegno del marchio sul fronte della tutela dell’ambiente marino, sotto il segno dei «valori di sostenibilità e innovazione che lo contraddistinguono», come viene spiegato presentando l’evento. Tale sostegno – si tiene a evidenziare – è reso ancora più significativo dalla presenza di due figure simbolo: Paolo Acanti, presidente dell’associazione e organizzatore dell’evento, e Umberto Pelizzari, leggenda dell’apnea mondiale. Tanto l’uno come l’altro sono importanti “ambasciatori” del marchio e parteciperanno all’evento di Genova.

La collaborazione tra Lowrance e Spazzapnea – viene rimarcato – si inserisce in una visione comune: promuovere una maggiore consapevolezza ambientale e favorire l’adozione di buone pratiche tra gli appassionati di mare e natura. Per maggiori informazioni sulla manifestazione, questo è l’indirizzo del sito web: www.spazzapnea.it

Pubblicato il
5 Giugno 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio