Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
AUTHORITY GENOVA

La strategia dell’attenzione: Paroli torna in visita a Savona

Il nuovo presidente punta a cucire un nuovo rapporto con l’altro polo del sistema portuale

Da sinistra: Giuseppe Mariani, questore di Savona e Matteo Paroli, presidente Adsp Genova

SAVONA. L’Autorità di Sistema Portuale del mar Ligure Occidentale torna a spendere tempo e attenzione per cucire relazioni con la portualità del polo savonese: lo fa con il presidente Matteo Paroli che, a distanza di cinque settimane dal precedente round di incontri nella sede dell’Unione industriali, si muove di nuovo dal quartier generale genovese di Palazzo San Giorgio e va a far visita istituzionale a vari soggetti nel comprensorio portuale savonese.

È un segnale che arriva dopo l’idea di allargare la “Zls” ad alcune zone savonesi e dopo il protocollo d’intesa sull’occupazione locale firmato insieme alle amministrazioni locali, il Consorzio PerGenova Breakwater con Fincosit, i costruttori confindustriali e i sindacati territoriali.

Prima il faccia a faccia con i lavoratori della Culp di Savona (si è parlato di «tematiche legate al lavoro portuale in un clima di massima collaborazione»), poi la visita ai porti di Savona e Vado Ligure: in tale occasione – viene fatto rilevare – è stato verificato lo stato di avanzamento degli investimenti in corso e approfondire le prospettive di sviluppo del sistema portuale. Da aggiungere che il sopralluogo ha riguardato anche l’impianto Pacorini Silocaf, il magazzino/silos dedicato allo stoccaggio e alla movimentazione del caffè a Vado Ligure, realtà strategica per la filiera logistica e commerciale del comparto agroalimentare.

La visita – viene sottolineato – è proseguita con un primo incontro ufficiale tra il presidente Paroli e il questore di Savona, Giuseppe Mariani, in nome del «rafforzamento della collaborazione con le istituzioni del territorio su temi di massima importanza quale la sicurezza in ambito portuale ed extra portuale».

Dalla sede dell’istituzione portuale genovese si tiene a rimarcare che gli incontri si inseriscono in un percorso di dialogo istituzionale, «anche nell’ambito del comprensorio savonese», che il presidente Paroli ha iniziato dal suo insediamento incontrando il comandante della Capitaneria di Porto di Savona, Matteo Lo Presti, il presidente della Provincia, Pierangelo Olivieri, e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Aldo Noceti.

Pubblicato il
29 Agosto 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio