Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
PORTO DI LIVORNO

Gaza: lunedì 22 lo sciopero generale promosso dal sindacato di base Usb

E' previsto fin dalle 6 un presidio di protesta al varco Valessini

LIVORNO. Il sindacato di base Usb ha proclamato lunedì 22 settembre uno sciopero generale a Livorno: riguarda tutte le categorie del settore pubblico come quello privato. Nel mirino il massacro della popolazione civile palestinese a Gaza ma anche i piani di riarmo così come viene espresso sostegno alla “Flotilla”, la missione umanitaria che sta portando aiuti a Gaza.

Lunedì – spiegano gli organizzatori – l’appuntamento al varco Valessini del porto di Livorno è fissato alle 6: l’Usb segnala di averlo deciso perché «è l’orario in cui iniziano i turni di vari settori operai». Viene precisato che il presidio andrà avanti tutta la mattina, dunque ciascuno potrà eventualmente raggiungere il varco all’ora che ritiene più opportuna. Mercoledì 24, nuovo presidio al varco Valessini.

Il sindacato extraconfederale annuncia anche lo sciopero degli studenti: quelli che aderiranno – viene sottolineato – si ritroveranno all’esterno della propria scuola, poi si indirizzeranno verso piazza del Luogo Pio attorno alle 9 o poco più tardi per poi raggiungere il varco portuale.

«In queste ore la situazione in Palestina diventa sempre più drammatica con l’avvio del definitivo sterminio della popolazione di Gaza e l’annessione della Cisgiordania, le mobilitazioni in tutta Italia proseguono senza sosta», dice Giovanni Ceraolo via social. Lo fa segnalando la folta partecipazione all’assemblea del gruppo “Livorno per la Palestina”: è – afferma – il soggetto unitario che da mesi ha animato le manifestazioni cittadine, all’assemblea erano presenti anche «numerose realtà toscane».

Pubblicato il
21 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio