Nel superyacht batte il cuore di supercar: è il Tecnomar con l’anima Lamborghini
Ecco le sei “perle” con cui The Italian Sea Group si presenta a Monaco
MARINA DI CARRARA. Linee scolpite e affilate che riflettono l’anima Lamborghini, una velocità massima di 45 nodi, un design ispirato alle supersportive: è l’identikit del nuovo Tecnomar for Lamborghini 101Ft, il capitolo successivo della collaborazione con Automobili Lamborghini dopo l’iconico Tecnomar for Lamborghini 63. In anteprima mondiale lo ha presentato, sulla scena dello Yacht Club di Monaco, The Italian Sea Group (Tisg) che fa capo all’imprenditore italiano Giovanni Costantino e opera sul mercato con i marchi:
- Admiral («rinomato per i prestigiosi ed eleganti yacht»);
- Tecnomar («riconosciuto per la sportività, il design all’avanguardia e le alte performance»):
- Perini Navi («eccellenza nella progettazione e costruzione di yacht a vela di grandi dimensioni»);
- Picchiotti («storico marchio della nautica italiana dalle linee classiche ed eleganti»)
- NcA Refit, invece, gestisce il servizio di riparazioni e refit «con focus su yacht superiori ai 60 metri».
Il gruppo è quotato su Euronext Star Milan e si occupa di costruzione e refit di motoryacht e sailing yacht fino a 140 metri. Con una particolarità: The Italian Sea Group, «confermando il proprio posizionamento strategico», ha sviluppato partnership con importanti marchi del lusso italiano:
- come Giorgio Armani («per la realizzazione di yacht a sua firma, esprimendo la fusione tra due eccellenze dello stile italiano nella moda e nella nautica»);
- come Automobili Lamborghini («per la progettazione e realizzazione del “Tecnomar for Lamborghini 63”, motor-yacht in edizione limitata dalle straordinarie prestazioni e dalla qualità oltre ogni limite».
Ma torniamo al “Tecnomar for Lamborghini 101Ft”, che l’azienda mette in vetrina come «un manifesto di potenza ed esclusività: gli interni, totalmente personalizzabili, trasformano ogni unità in un capolavoro unico, specchio dello stile di vita e della personalità del suo armatore».
«Il Tecnomar for Lamborghini 101Ft non è soltanto un nuovo modello: è una visione che prende forma” – dice Gianmaria Costantino, direttore commerciale di The Italian Sea Group. «Abbiamo ascoltato l’evoluzione dei desideri dei nuovi armatori e li abbiamo tradotti in un’esperienza senza compromessi».

Giovanni Costantino, founder & CEO The-Italian-Sea-Group-com
Oltre a Gianmaria Costantino, alla presentazione sono intervenuti Giovanni Costantino (amministratore delegato e fondatore di The Italian Sea Group), Gian Marco Campanino (art director di Tisg), Mitja Borkert (responsabile del Centro Stile) e Christian Mastro (responsabile marketing di Automobili Lamborghini).
Tra i relatori spicca anche Luca Dini, amministratore delegato e fondatore di Luca Dini Design & Architecture, che ha presentato il progetto del Picchiotti Gentleman 24, yacht che sarà tra i protagonisti del Monaco Yacht Show 2025. A suggellare il rilancio del marchio Picchiotti iniziato dal gruppo, è stato annunciato anche il debutto della nuova linea, «contraddistinta – viene sottolineato – da un’architettura audace, geometrie fluide e ampie superfici vetrate panoramiche.
Accanto al debutto del Tecnomar for Lamborghini 101, il gruppo presenta a Monaco
sei yacht che vogliono essere l’«espressione dell’eccellenza di ciascuno dei propri marchi»:
- Admiral Giorgio Armani 72m: «un progetto visionario, nato dalla collaborazione tra Giorgio Armani e Giovanni Costantino, i cui interni ed esterni sono firmati dal celebre designer.
- Admiral Amalya 78m: firmato Sinot Yacht Architecture & Design, «unisce
eleganza scultorea, innovazione tecnica e sostenibilità». - Admiral Raja² 55m:linea S-Force, progettato interamente dal Centro Stile Tisg «mostra esterni dinamici e interni dal carattere deciso, dove materiali pregiati e contrasti cromatici creano ambienti unici e sofisticati».
- Picchiotti Gentleman 24m: interamente disegnato da Luca Dini Design & Architecture, «rende omaggio alla grande tradizione nautica italiana con spirito moderno»;
- Perini Navi Katana 60m: gli interni di Rémi Tessier «si sviluppano fluidi e
tridimensionali, con materiali nobili e dettagli artigianali impeccabili»; - Tecnomar for Lamborghini 63: l’icona che «ha dato origine alla collaborazione
con Lamborghini, oggi simbolo di performance e design visionario».