Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Come ti collego porto e territorio grazie all’high tech, iniziativa giovedì 2 a Ravenna

Sede Authority Ravenna

RAVENNA. È in agenda giovedì 2 ottobre a Ravenna, nella sede dell’Authority di via Antico Squero 31, l’iniziativa dal titolo “Strategie e soluzioni Ict per l’integrazione porto-entroterra nella regione adriatica e ionica: stato dell’arte e prospettive future” (appuntamento a partire dalle ore 9,45). È organizzato dalla Fondazione Itl insieme alla Regione Emilia-Romagna e all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, con il supporto del progetto “Crossfreight”: parteciperanno prestigiosi esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni, dell’Unione Europea, oltre a numerosi soggetti internazionale.

Sotto esame – viene sottolineato – le soluzioni digitali in grado di «migliorare la gestione delle operazioni ferroviarie e aumentare l’efficienza delle interconnessioni tra terminal interni e portuali». Si tratta di un evento organizzato nell’ambito di Eusair: metterà al centro dell’attenzione, in particolare, il sistema portuale nel bacino adriatico-ionico grazie anche alla testimonianza di alcuni grandi operatori di quell’area.

Ti aspettiamo presso la sede dell’Autorità Portuale di Ravenna, il giorno 2 ottobre a partire dalle ore 9:45.

Durante la conferenza sarà disponibile la traduzione simultanea in italiano e inglese!

Registrati subito GRATUITAMENTE al seguente link per garantirti un posto in Sala: https://www.eventbrite.com/e/eusair-event-on-intermodal-nodes-tickets-1427666100739?aff=oddtdtcreator

Per vedere il programma dettagliato del Convegno: /media/files/EUSAIR%20agenda%20%2B%20travel%20info%20(1).pdf

Per ulteriori informazioni su EUSAIR: https://www.adriatic-ionian.eu/

Pubblicato il
29 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio