Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti
VIAREGGIO

Gran fine settimana sotto il segno di vela d’altura e Star

In agenda i trofei dedicati a Stefano Bettarini e Francesco Sodini

Altura in regata a Viareggio

VIAREGGIO. È un fine settimana che nelle acque di Viareggio vede protagonista la vela. A cominciare da domani, sabato 4 ottobre, con la prima giornata della quarta edizione del Trofeo Bizzosa, tradizionale appuntamento sotto il segno della Classe Star. La organizza su delega Fiv la Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia e il Circolo Velico Torre del lago Puccini: è un evento nel ricordo di  Stefano Bettarini scomparso quattro anni fa. Com’è noto, al trofeo è stato dato il nome delle tante barche di Bettarini e del Sailing Team con il quale regatava.

L’evento è nato grazie alla volontà di Alessandro Giachetti: «No, non abbiamo voluto dar vita a un Memorial ma, come sicuramente avrebbe voluto Stefano, un momento piacevole da condividere con tanti appassionati di vela, di Classe Star e di mare come lo è stato lui».

La manifestazione rientra nel ventaglio di iniziative volute e proposte dai Soci della SVViareggina come il Trofeo Seven Stars-Memorial Sergio Puosi pensato da Daniele e Davide Mugnaini, il Trofeo Gemmasofia ideato da Marco Viti e il Trofeo Darling dal presidente Paolo Insom.

Quattro le prove previste complessivamente tra sabato 4 e domenica 5 (il segnale di avviso della prima regata sarà dato sabato alle ore 12): il comitato di regata sarà presieduto da Silvio Dell’Innocenti coadiuvato da Carlo Tessi e Daniele Celot come assistenza sul gommone in bolina.

Sempre nella giornata di sabato, ma alle ore 15, nella sala conferenze al primo piano del Club Nautico Versilia, nell’ambito del Trofeo Memorial Francesco Sodini si svolgerà la conferenza Artiglio’s Divers organizzata da Fondazione Artiglio e Lega Navale Italiana Viareggio. L’interessante appuntamento è aperto non solo ai regatanti ma a chiunque sia interessato: sarà l‘occasione per descrivere le vicende e le azioni seguite all’epopea dei Palombari Dell’Artiglio.

Sarà Sauro Sodini, presidente della Fondazione Artiglio, relatore dell’incontro in cui, come viene spiegato, si ripercorrerà il ruolo fondamentale avuto da Francesco Sodini nella nascita della Fondazione: durante l’evento saranno proiettati filmati d’epoca sulla straordinaria storia dell’Artiglio. Saranno anche presentati gli ultimi libri dedicati alle leggendarie imprese subacquee.

Domenica è stato messo in preventivo un doppio appuntamento sotto il segno della vela. A parte le regate conclusive della quarta edizione del Trofeo Bizzosa Star – che vedranno la Classe regina sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi protagonista nel campo di regata viareggino – si tratta della coinvolgente premiazione dei primi tre equipaggi classificati prevista alla base nautica Società Velica Viareggina (alle ore 16.30) e del tradizionale buffet (con la consegna di numerosi gadget a tutti i partecipanti).

Lo specchio acqueo davanti al litorale fra Viareggio e Forte dei Marmi farà da palcoscenico alla nona edizione del Trofeo Francesco Sodini, manifestazione co-organizzata su delega della Fiv dalla sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana e dal Club Nautico Versilia per ricordare la passione per il mare del grande protagonista della vela d’altura scomparso nel 2015.

Regata Viareggio 2025, foto di Katia Corfini

Il Trofeo Sodini 2025 prevede una regata costiera aperta a tutte le imbarcazioni classificabili come “Regata o Regata/Crociera” con valido certificato di stazza Orc International o Orc Club, e una Veleggiata per le barche senza tali certificati che potranno iscriversi nella classe Open o Rating Fiv e avere una classifica a parte, in tempo reale e compensato (Rating Fiv). Alle ore 9, nel salone al primo piano del Club Nautico Versilia, si svolgerà il briefing per gli armatori mentre alle ore 11.25 verrà esposto il segnale di avviso per la partenza della regata costiera (partenza Viareggio, boa Forte dei Marmi, arrivo Viareggio). A seguire, prenderà il via anche la Veleggiata che si articolerà sul medesimo percorso.

Il comitato di regata sarà presieduto da Stefano Giusti, coadiuvato da Tiziano Menconi e Vincenzo Luigi De Meo. La premiazione è in programma alle ore 18 presso le sale del Club Nautico Versilia: insieme alla proclamazione dei vincitori 2025 concluderà questa edizione. Il programma dettagliato, i comunicati ufficiali, gli avvisi, le istruzioni di regata e le classifiche finali del IX Trofeo F. Sodini verranno pubblicati sulla notice board di Racing Rules Of Sailing all’indirizzo www.racingrulesofsailing.org/events/9768//, sui siti www.leganavaleviareggio.it e clubnauticoversilia.com e sul gruppo whatsapp creato appositamente per il Trofeo.

Pubblicato il
3 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio