Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gate automatico al Reefer di Vado

SAVONA – È operativo il nuovo gate automatizzato per il carico e lo scarico di container di Reefer Terminal, il più grande hub della logistica della frutta del Mediterraneo situato a Vado Ligure (Savona), in grado di accogliere anche contenitori dry dedicati al trasporto di merce che non richiede temperatura controllata.

L’entrata in funzione del nuovo gate, avvenuta nei giorni scorsi – sottolinea il terminal – innalza ulteriormente i livelli di sicurezza sul lavoro all’interno del complesso vadese. Grazie all’automatizzazione delle due corsie in entrata e in uscita, avvenuta attraverso l’installazione di telecamere per il riconoscimento della targa dei mezzi e il posizionamento di nuovi totem per la comunicazione con lo staff del terminal, gli autotrasportatori possono svolgere le attività richieste per il carico e scarico senza scendere dal proprio mezzo.

Inoltre, sempre sul fronte della sicurezza, sono state realizzate due nuove aree protette dedicate al controllo dei sistemi di bloccaggio dei contenitori sui mezzi. Gli interventi effettuati al gate consentono una significativa riduzione delle tempistiche di accesso e uscita dei mezzi di trasporto dal terminal (il cosiddetto “truck turnaround time”) e un miglioramento dell’efficienza operativa complessiva dell’infrastruttura portuale.

Pubblicato il
22 Maggio 2024
Ultima modifica
23 Maggio 2024 - ora: 14:09

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio