Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Hanjin potenzia su Napoli

Collegamenti settimanali con il Far East – Oltre 2.000 Teu a viaggio

Luciano Dassatti

NAPOLI – Nei giorni scorsi è arrivata a Napoli nel suo viaggio inaugurale la portacontainer “Hanjin Rome”, dell’omonima compagnia marittima della Corea del Sud. La nave, lunga 265 metri, larga 22 e con una portata di 5.500 teus, scalerà il terminal Conateco del porto di Napoli insieme ad altre navi della stessa classe per coprire un nuovo servizio di trasporto container, rafforzando, grazie alla frequenza settimanale, i collegamenti tra lo scalo partenopeo e il Far East.

Il traffico atteso è di circa 1.200 teus destinati allo sbarco e 1.000 teus all’imbarco per ogni viaggio.

“L’arrivo della nave Hanjin Rome, rappresentata dall’Agenzia Marittima Gastaldi, rafforza i rapporti commerciali tra lo scalo partenopeo e il Far East – afferma Luciano Dassatti, presidente dell’Autorità Portuale di Napoli – e premia gli sforzi di quest’amministrazione da sempre vicina agli eccellenti imprenditori del porto, nell’ottica di un incremento dei volumi di traffico nello scalo di Napoli, a vantaggio dell’economia portuale e regionale tutta”.

[hidepost]

Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti della Capitaneria di Porto, del Corpo dei Piloti, del Terminal Conateco e diversi rappresentanti della stampa.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio