Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Carlo Freni direttore FHP holding

Carlo Freni

MASSA CARRATA – FHP Holding Portuale, il primo operatore portuale italiano nel settore delle rinfuse guidato da Paolo Cornetto, effettuerà un avvicendamento di responsabilità nella propria base ubicata nel porto di Carrara.

Carlo Freni viene nominato executive director a partire dal 6 luglio. Carlo, 51 anni, laurea in Ingegneria Elettrica a Pisa e master alla SDA Bocconi, attualmente Direttore della società LIFTING, parte del Gruppo FHP dove è entrato e in carica dal 2021, dopo 15 anni in Nuovo Pignone (oggi Baker Hughes), la società del settore Oil&Gas della General Electric, dove ricopriva la carica di Direttore Operativo del business Moduli ed Impianti Industriali. Precedentemente ha occupato crescenti incarichi di responsabilità in Eco Energie e ABB. Compito di Carlo sarà quello di sviluppare ulteriormente il business della base di Carrara facendola diventare ancor di più un punto di riferimento della logistica delle merci del mar Tirreno.

Contestualmente Carlo Merli, dopo 6 anni in azienda, lascia la carica di Executive Director della Base FHP di Carrara, avendo deciso di accettare una nuova sfida professionale all’esterno del Gruppo. Umberto Masucci e Paolo Cornetto, rispettivamente Presidente e Amministratore delegato di FHP, ringraziano Carlo Merli per I’ impegno profuso in questi anni, e per essere stato un riferimento centrale sino ad oggi nello sviluppo del progetto FHP. 

Pubblicato il
29 Giugno 2024
Ultima modifica
2 Luglio 2024 - ora: 11:20

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio