Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gioia Tauro lavora per l’ex art. 17/5

Andrea Agostinelli

GIOIA TAURO – Si è aggiunto un altro positivo passo in direzione della costituzione dell’impresa portuale ex art. 17 – comma 5 – legge 84/94. Nei locali dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, si è riunita la commissione consultiva locale, prevista dall’art. 15 della legge 84/94 con funzioni consultive in materia di lavoro portuale del presidente dell’Ente, con all’ordine del giorno diverse tematiche portuali. Tra queste, l’illustrazione della situazione che si è creata al termine di una lunga serie di riunioni con i Terminalisti e le imprese portuali ex art 16, tenute al fine di costituire l’impresa ex art. 17.

Nel contempo, nel corso della riunione il presidente Andrea Agostinelli ha descritto gli emendamenti, attualmente in discussione in seno al Parlamento, che consentiranno la proroga della vigenza dell’Agenzia di somministrazione di lavoro portuale, nelle cui liste sono attualmente iscritti 50 lavoratori, in attesa che possano essere assunti dall’impresa ex art. 17.

Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio ha, altresì, illustrato le ragioni relative alla opportunità di costituire l’impresa ex. art. 17 e le norme della bozza del regolamento di gestione dell’Impresa, che fornirà manodopera portuale nei casi di picchi di lavoro. 

Alla riunione hanno preso parte il presidente Andrea Agostinelli, accompagnato dal segretario generale, Pasquale Faraone, e dall’avvocato Lavinia Strangi, responsabile del Settore Legale dell’Ente. 

Per le organizzazioni sindacali, hanno partecipato Vincenzo Malvaso del SUL e Carlo Cedro e Domenico Laganà per la CGIL. Mentre, Fabio Castellano ha rappresentato la Fan Forwarding Agency Ltd srl e Antonio Bartuni la International Shipping.

Nel corso dell’incontro si è svolto un ampio e approfondito confronto che, al termine della riunione, ha visto la commissione, pur manifestando alcune osservazioni e riserve di natura regolamentare, esprimersi a favore delle comunicazioni del presidente Agostinelli. 

Pubblicato il
14 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio