Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dagli scali della darsena di Viareggio varato l’ottavo Maiora 30

VIAREGGIO. Maiora, marchio del Gruppo Next Yacht Group, ha annunciato il varo dell’ottava unità del Maiora 30, uno dei modelli di maggiore successo nella storia del cantiere, avvenuto il 25 marzo dagli scali viareggini.  Pochi giorni prima del varo, il cantiere ha registrato anche la vendita della nona unità, attualmente in costruzione.

Il Maiora 30 si distingue – sottolinea il cantiere – per i suoi volumi generosi,  quasi 200 GT e una larghezza superiore alla media rispetto ad altri yacht della stessa categoria, elementi che garantiscono ambienti ampi, luminosi e fruibili in ogni area dell’imbarcazione. Tra i punti di forza del modello spicca l’ampia area Fly di circa 110 mq, perfettamente attrezzata per vivere il mare in pieno relax e comfort. Gli spazi esterni sono ottimizzati al massimo, grazie anche alla particolare architettura che garantisce un livello uniforme dei ponti da poppa a prua, senza scalini né ostacoli favorendo una vivibilità fluida e continua degli ambienti.

La zona armatoriale è posizionata a prua del main deck e offre massima privacy e vista panoramica, mentre il lower deck ospita quattro suite Vip dal layout curato e funzionale, perfette per accogliere gli ospiti con stile. Anche le dotazioni tecniche e di bordo riflettono l’attenzione di Maiora per ogni dettaglio: due motori Man 12V 2000 da 2000 Hp ciascuno spingono lo yacht ad una velocità massima di 23 nodi, Il garage laterale accoglie un tender Williams di 6,25 metri, mentre un secondo garage a prua ospita una moto d’acqua a tre posti. La consegna all’armatore è prevista per fine aprile.

 

Pubblicato il
28 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio