Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Toremar, nuovi orari per favorire l’Elba

Sono stati concordati con l’Autorità portuale e la Regione Toscana

LIVORNO – Dopo il “buco” sui collegamenti tra Piombino e l’Elba aperto dal ritiro di BluNavy, e in seguito all’intervento della Regione Toscana e dell’Autorità portuale di Luciano Guerrieri, la Toremar (gruppo Moby) ha modificato gli orari delle partenze dei propri traghetti per dare migliori possibilità specie ai pendolari.

Il nuovo orario è iniziato da due giorni, esattamente da giovedì 4 ottobre.

Sulla Portoferraio-Piombino le partenze avranno luogo alle 5, alle 8, alle 10, alle 11,30, alle 14,05, alle 15, alle 17,20 e alle 20,30.

[hidepost]Sulla rotta inversa, la Piombino-Portoferraio, le partenze avverranno alle 6,40, alle 10, alle 11,40, alle 13,30, alle 15,40, alle 16,40, alle 19 e alle 22,20.

Da Piombino su Rio Marina si parte alle 5,50, alle 8,20, alle 11,55 (meno il martedì, che ha alcune corse differenziate per collegare anche Pianosa) e alle 17,30. Sulla Rio Marina-Piombino alle 6,55, alle 9,55, alle 16,25 e alle 18,35.

Gli altri orari “normali” rimangono invariati, sempre secondo le disposizioni pervenute alla compagnia dalla Regione Toscana. Non ci sono variazioni nemmeno per il mezzo veloce che opera sulla Piombino-Cavo.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora